Banca Generali allarga la propria offerta finanziaria alla clientela con un nuovo prodotto esclusivo per Lux IM focalizzato sulla diversificazione valutaria. Dal 18 gennaio è sottoscrivibile il nuovo Global Markets, una risposta immediata per la gestione della liquidità. Il nuovo comparto utilizza un approccio di gestione da tesoreria in valuta estera, motivo per cui è caratterizzato da un portafoglio molto liquido e trasparente. In un contesto di mercato condizionato dall’incertezza legata agli sviluppi della pandemia ed ai tassi negativi, potrebbe essere interessante inserire nei portafogli soluzioni di investimento che consentano una diversificazione valutaria e nello stesso tempo non espongano a rischio di credito o di duration. Questa gestione si propone come molto efficiente proprio perché ha alla base un orientamento al rischio limitato ed una elevata liquidità dei sottostanti.
Global Markets è costruito su un orizzonte di investimento 2023 e sarà aperto al collocamento solo nei periodi in cui il livello di entrata delle valute risulti attraente ed in grado di generare valore sul periodo target.
L’obiettivo del fondo è quello di offrire una diversificazione valutaria sul dollaro americano e sulla valuta cinese, il renminbi, che ha un regime di ‘peg flessibile’ verso il dollaro americano. Il portafoglio obbligazionario sottostante realizza poi una strategia attiva con una maturity di circa 3 anni, su emittenti sia corporate che governativi. L’asset allocation è e flessibile e si adatta come una gestione di tesoreria alla situazione dei mercati, sfruttando anche situazioni di arbitraggio e il mispricing tra prezzo di mercato e fair value.