Il value investing è una strategia di investimento che si concentra sull’acquisto di azioni di società che il mercato valuta a un prezzo inferiore al loro valore intrinseco. Gli investitori che utilizzano questa strategia cercano di trovare aziende sottovalutate dal mercato, che hanno un solido modello di business, una gestione efficiente e prospettive di crescita a lungo termine.
Il value investing si basa sulla teoria che il mercato a volte valuta le aziende in modo sbagliato, per motivi temporanei o non direttamente collegati alle effettive prospettive dell’azienda stessa. L’obiettivo del value investing è di identificare queste aziende sottovalutate e acquistare le loro azioni a un prezzo inferiore rispetto al loro valore reale.
Gli investitori value cercano di minimizzare i rischi dell’investimento attraverso una rigorosa analisi fondamentale dell’azienda e del suo mercato, al fine di determinare il suo reale valore intrinseco. Una volta identificata un’azienda sottovalutata, l’investitore value acquista le sue azioni e le detiene a lungo termine, in attesa che il mercato riconosca il loro valore reale e il prezzo delle azioni aumenti.
In sintesi, il value investing è una strategia di investimento che si concentra sull’acquisto di aziende sottovalutate dal mercato, con l’obiettivo di realizzare un guadagno quando il mercato riconosce il loro vero valore.
Questa cartina rappresenta in punti vendita in USA di una nota catena presente in tutto il mondo. Sapresti indovinare quale?