Corporate Advisory ha l’obiettivo di fornire un quadro completo dell’evoluzione prospettica dell’impresa, facendone emergere i punti di forza e di debolezza. E’ un approccio innovativo alla gestione e allo sviluppo dell’impresa basato sull’utilizzo di strumenti di studio settoriale e di benchmarking – sia di settore sia nei confronti dei competitor – che consente di elaborare:
- un’analisi storica dei punti di forza e delle aree di miglioramento dell’impresa;
- una visione prospettica condivisa su uno scenario temporale pluriennale;
- un’ipotesi di sviluppo del business anche in funzione di stress test condivisi;
Corporate Advisory include anche le attività di Business Analysis per:
- fornire analisi del quadro macro al fine di identificare le tendenze recenti e gli sviluppi futuri dell’economia mondiale;
- esaminare le prospettive di sviluppo dei principali settori dell’industria italiana;
- approfondire per singole imprese le prospettive strategiche, l’equilibrio finanziario e la creazione del valore;
- sviluppare analisi di benchmarking;
Queste attività, attraverso modelli di analisi e di valutazione proprietari, forniscono agli imprenditori una visione prospettica e strategica dell’enterprise value e dell’equity value della propria azienda, identificando le leve, le opportunità e i rischi che possono, nel tempo, incidere sul valore stesso.
Lo studio, grazie al supporto di prestigiosi partners, si occupa inoltre di:
- Operazioni di finanza straordinaria
- Creazione di business plan
- Partnership finanziarie strategiche
- Riorganizzazioni, espansioni e cessioni
- Valutazioni d’azienda
- Supporto per il fundraising
Enhance your Financial Portfolio
The bond market offers many choices, so it’s important to have a clear picture of your goals before you begin selecting individual bonds to invest in. A comprehensive financial plan helps you to Construct a lifelong cash flow forecasts, showing all the money you will receive and all the money you will spend in your lifetime. The cashflows use prudent assumptions to protect against inflation and uses realistic returns.
Serviamo i nostri clienti in tutte le fasi delle transazioni, per assicurare che ogni singola operazione sia coerente con la strategia aziendale e generi il valore massimo.
Svolgiamo attività di due diligence strategica, per comprendere le leve e il potenziale di creazione di valore nonché il posizionamento futuro dell’azienda, forniamo un parere indipendente in merito alla creazione di valore per l’azienda, alle sinergie industriali e alla gestione del post-transazione, in cui aiutiamo il management a porre le basi per estrarre il valore derivante dall’operazione.
Le primarie società nostre partners mettono a disposizione dei clienti profonde conoscenze finanziarie e competenze settoriali, strumenti pratici e metodologie affidabili per aiutarli a trasformare la funzione finanza, a definire ruoli, processi e strutture, indirizzandoli verso l’adozione di sistemi rigorosi di gestione della performance basati sulla creazione di valore.
Li aiutano inoltre a trasferire le iniziative intraprese a livello di funzione a tutta l’organizzazione aziendale e a migliorare l’operatività finanziaria.
Serviamo i nostri clienti in tutte le fasi delle transazioni, per assicurare che ogni singola operazione sia coerente con la strategia aziendale e generi il valore massimo.
Svolgiamo attività di due diligence strategica, per comprendere le leve e il potenziale di creazione di valore nonché il posizionamento futuro dell’azienda, forniamo un parere indipendente in merito alla creazione di valore per l’azienda, alle sinergie industriali e alla gestione del post-transazione, in cui aiutiamo il management a porre le basi per estrarre il valore derivante dall’operazione.
Il rischio cambio è un rischio aziendale da coprire. Le aziende come possono difendersi dalle oscillazioni del Forex e dei cambi nelle attività Export e Import? Con un modello di management dinamico ( Currency Overlay Management ) che protegga i flussi in dollari, per esempio in entrata (modello export) o in uscita (modello import). Questo tipo di strategia di copertura attiva del cambio può consentire alla tesoreria aziendale la gestione dei flussi in valuta estera con un maggior grado di tranquillità.